Irvin Yalom - Capire la psicoterapia di gruppo - Parte II: pazienti ricoverati

VERSIONE: SOTTOTITOLI IN ITALIANO
NB: questa parte è composta da due distinti video, cliccando su "ottieni accesso" li acquisterai entrambi.
In alternativa, puoi acquistare la serie completa a prezzo scontato, cliccando qui.
Questo secondo video della serie insegna a gestire efficacemente il lavoro di gruppo con pazienti difficili all'interno di strutture. Si può vedere il Dr. Yalom condurre una seduta di gruppo all'interno di un ambiente ospedaliero psichiatrico, basandosi su un adattamento del suo modello interpersonale di psicoterapia di gruppo. Questo approccio strutturato è utile a contenere, piuttosto che ad aumentare, l'ansia del paziente, e può essere adattato alle esigenze di lavoro con una gamma di pazienti ospedalieri con basse o medie capacità. Si può comprendere come la terapia di gruppo sia efficace con disturbi quali la depressione maggiore, il disturbo bipolare, quello borderline di personalità e quello dissociativo.
La seduta di gruppo è suddivisa in tre momenti principali: l'orientamento, la definizione dell'ordine del giorno e la sua stesura. Il Dr. Yalom fornisce un commento sia prima che dopo ciascuno di questi momenti, spiegandone passo per passo gli interventi specifici e la struttura generale.
Dopo aver visto questo video, risulterà impossibile tollerare ancore le sedute improduttive in cui i pazienti fanno lunghi monologhi sugli stessi problemi di cui parlano da anni. Invece, prevarrà il desiderio di sfruttare il potere del "qui e ora", in modo da aiutare i pazienti a dare e ricevere feedback utili e a sviluppare competenze relazionali adattive. Questo video è una chiara dimostrazione del fatto che un ottimo lavoro terapeutico può essere svolto in una singola seduta!
Autore:

Irvin Yalom
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.