Irvin Yalom sulla psicoterapia e la scrittura

Dalla terapia di gruppo alla relazione terapeutica, fino al lavorare nel "qui ed ora", Irvin Yalom è stato la forza trainante di alcuni fra i principi e le tecniche più longevi della psicoterapia. Le sue narrazioni costituiscono un'unione unica di psicologia, storia e filosofia, e hanno fatto rivivere le sue intuizioni cliniche in una fiorente carriera letteraria. In questa intervista con Orah Krug, uno dei pupilli di Yalom di vecchia data, si possono cogliere tutto il calore, l'autenticità e l'incisività di questo illustre autore, ma anche una serie di suggerimenti utili nel vivacizzare la pratica clinica.
Nel video, Yalom parla a Krug dal vivo di fronte ad un pubblico, esponendo i temi cruciali della sua lunga carriera. Ci accompagna nel suo viaggio da psichiatra a scrittore, sottolineando che la sua "mente scrittrice si attiva ogni volta che vedo un paziente". Questo fascino per l'esperienza umana è il filo conduttore del suo lavoro: Yalom sottolinea la necessità che i terapeuti di oggi siano coinvolti in modo creativo nella vita dei loro pazienti, esattamente come uno scrittore (o un lettore) si sente coinvolto nelle vicende di un personaggio letterario. Numerosi aneddoti, raccolti in oltre cinquant'anni di lavoro, aggiungono profondità e valore educativo a questa intervista, e forniscono il contesto in cui collocare libri come "Guarire d'amore", "E Nietzsche pianse" e "Il problema Spinoza".
L'intervista mette anche in evidenza i principali contributi clinici di Yalom, tra cui il suo originario interesse nelle filosofie che avrebbero poi dato forma alla psicoterapia esistenziale, la sua esposizione negli anni cinquanta alla terapia di gruppo, il modo (tutt'ora praticato) in cui ha trasformato lo stile relazionale, e la sua attenzione per il "qui e ora" in quanto concetto chiave nella relazione terapeutica. Gli insegnamenti inconfondibili di Yalom vengono concentrati in un' intensa ora di intervista, che è un vero piacere da seguire.
Se siete alla ricerca di approfondimenti sul personaggio dietro la teoria, oppure di una panoramica delle sue idee espresse con le sue stesse parole, non perdetevi questo interessantissimo video.
Autore:

Irvin Yalom
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.