top of page

Integrare la meditazione consapevole nella consulenza e nella psicoterapia

tutti i video, Lutto e perdita, Depressione, Ansia, Competenze cliniche avanzate, ADD/ADHD, Basato sull'evidenza, Esistenziale-umanistico, Integrativo, Meditazione consapevole

La meditazione consapevole è da diversi anni un concetto interessante in terapia: ma di cosa si tratta esattamente? Nonostante la crescente popolarità, per molti clinici - ma anche per i pazienti e secondo l'opinione generale - il suo significato resta misterioso. Questo nuovo, completo video con Ronald D. Siegel, psicoterapeuta da tempo orientato alla meditazione consapevole ed esperto in tale approccio, svela il mistero. Il video illustra quanto la consapevolezza sia diversa dalla sola meditazione, come possa essere idonea nell'utilizzo terapeutico per una vasta gamma di problemi, e come possa sostenere la crescita personale e professionale.La meditazione consapevole è al contempo un insieme di pratiche esperienziali ed una visione filosofica; Siegel dimostra entrambi questi aspetti nel corso di quattro sedute con pazienti molto diversi tra loro. Lo si può vedere infondere un importante "senso di significato" in Carl, un uomo sulla sessantina con un passato di pensieri suicidi ed un presente di difficoltà finanziarie. Invece, con Julia, una ventenne con problemi di ansia e in lutto a causa di diverse morti, Siegel sottolinea l'elemento somatico della meditazione consapevole; insegnandole a vivere ogni istante della sua esistenza fisica con un sentimento di accettazione piuttosto che di avversione, Siegel la aiuta a tramutare l'ansia in tensione fisica di cui può iniziare a liberarsi proprio grazie ad una piena consapevolezza.Lorraine, una donna di mezz'età afflitta da dolori cronici alla schiena, beneficia delle conoscenze integrative di Siegel per entrare in contatto con la sua esperienza di paura nel presente, essendo questo un fattore che può aggravare ulteriormente la sua condizione. Infine, Mac, un nippo-americano che da bambino ha vissuto in un campo di internamento, inizia a muoversi verso una maggiore consapevolezza emotiva per quanto concerne il suo desiderio di comunicare con la moglie.Siegel supporta i pazienti attraverso diverse pratiche e attraverso la psico-educazione, mentre lo spettatore può trarre grande utilità dai commenti che spiegano dettagliatamente i suoi interventi ed i suoi obiettivi. Il suo approccio alla meditazione consapevole è ad un tempo semplice e strutturato, il che lo rende un adeguato complemento a modalità terapeutiche diverse, che spaziano da quella cognitiva, a quella psicodinamica, a quella umanistica. Questo video è un'ottima risorsa per capire cos'è realmente la meditazione consapevole e come integrarla nella prassi lavorativa.

Autore:
zimbardo.jpeg

Ronald D. Siegel

Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.

bottom of page