top of page

Terapia di gruppo per le dipendenze: un approccio interpersonale alla prevenzione delle ricadute

dipendenze, competenze cliniche avanzate, alcolismo

Nonostante esistano diversi approcci alla terapia di gruppo, gli interventi di gruppo per il trattamento delle dipendenze sono poco conosciuti. Questo video si propone di colmare tale divario, presentando una serie di filmati sulle fasi iniziali del recupero tramite la terapia di gruppo. Tim Leighton ed il suo team di esperti sulle dipendenze con sede nel Regno Unito dimostrano gli aspetti salienti di questo modello all'interno di un contesto ambulatoriale. Questo video illustra una serie di abilità fondamentali per la gestione di gruppi di terapia interpersonale, ed è utile sia per chi lavora con pazienti in terapia di recupero, sia per chi è semplicemente interessato alle terapie di gruppo. Attingendo al lavoro pionieristico di Irvin Yalom e Philip Flores, la terapia di gruppo interpersonale supporta la capacità del paziente di sostenere relazioni sane. Basandosi sull'idea che le dipendenze minano le relazioni, questo modello di recupero aiuta i pazienti a recuperare le proprie abilità interpersonali. Nel video si può vedere come i membri del gruppo imparano gradualmente a condividere le loro storie, dare e ricevere empatia e districarsi fra le difficoltà. Anche i membri inizialmente più resistenti finiscono col partecipare, traendo così grande beneficio da questo modello di lavoro. Ciascun filmato è accompagnato da una spiegazione che ne sottolinea i punti fondamentali. Leighton ed i suoi colleghi intervengono in modo limitato, sostenendo così l'autonomia dei membri e aiutandoli solo quando necessario per contribuire a chiarire il processo. I loro interventi sono concisi, empatici ed intuitivi, effettuati al solo fine di supportare l'armonia dell'intero gruppo. Indipendentemente dall'orientamento, è compito del terapeuta aiutare i pazienti a tollerare e superare il disagio che può emergere durante la seduta; questo video fornisce una solida base per farlo da un punto di vista relazionale. Irvin Yalom, autore di "Teoria e pratica nella psicoterapia di gruppo", afferma: "Questo video fornisce anche ottime spiegazioni, sia teoriche che pratiche. Viene illustrata un'abilità fondamentale, ossia quella di potenziare il gruppo focalizzandosi sul modo in cui i membri interagiscono fra di loro. Consiglio vivamente questo video a qualsiasi terapeuta interessato a padroneggiare l'arte della terapia di gruppo, indipendentemente dalla tipologia di paziente normalmente assistita".

Autore:
zimbardo.jpeg

Devin Ashwood

Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.

bottom of page