top of page

Terapia di gruppo: una prospettiva per le dipendenze

tutti i video, dipendenze, psicoterapia di gruppo

La terapia individuale per i problemi di dipendenza può essere isolante e frustrante sia per il paziente, sia per il terapeuta, portando ad un ciclo perpetuo in cui si alternano miglioramenti e ricadute. Inoltre, la terapia individuale non offre ai pazienti la possibilità di ricevere il tanto ricercato riscontro e sostegno sociale. Seguendo le dimostrazioni cliniche e le argomentazioni di questo video, si può apprendere ad integrare le varie forme di terapia di gruppo nella concettualizzazione, pianificazione e nel trattamento di un caso specifico. A loro volta, i pazienti beneficeranno di un ambiente sociale e clinico stimolante, incoraggiante e ricostituente allo stesso tempo, oltre che dell'opportunità di realizzare un cambiamento duraturo nel tempo. Durante il corso delle cure necessarie, i pazienti tendono spesso ad innalzare le difese, limitando così le loro possibilità di guarigione e, parallelamente, l'efficacia clinica del terapeuta. Le testimonianze dei pazienti, le animate ma istruttive discussioni e le dimostrazioni cliniche presenti in questo video sono d'aiuto nell'indirizzare più efficacemente i pazienti verso una maggiore apertura e verso un cambiamento duraturo nel tempo. Attraverso l'osservazione, l'apprendimento e la pratica delle lezioni di questo video, si potranno migliorare le competenze di gruppo e si potrà strutturare in modo più efficace il lavoro individuale con i pazienti affetti da problemi di dipendenza, basandosi sul ritmo dei cambiamenti che avvengono durante la terapia di gruppo.

Autore:
zimbardo.jpeg

Allen Berger

Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.

bottom of page