Erving Polster sulla terapia della Gestalt

Nella professione psicoterapica ci sono diversi esperti, ma pochi veri maestri. Erving Polster è certamente uno di questi. Intrecciando le storie della sue esperienze formative con Fritz e Laura Perls con lezioni significative apprese nell'arco di cinque decadi da psicoterapista, Polster offre in questa intervista una saggezza senza tempo a tutti i terapeuti, giovani oppure esperti.
In questa profonda conversazione Polster esplora i principi fondamentali della psicologia della "Gestalt", come ad esempio la teoria paradossale del cambiamento e l'importanza della relazione terapeutica; allo stesso tempo illustra le difficoltà dell'essere un nuovo terapista, ad esempio il rischio di imitare i più esperti. Si può apprezzare questo spontaneo gioco di ruoli, che mette in luce le eccezionali abilità di Polster nel portare freschezza e vivacità in una seduta con un paziente altamente autocritico.
Attraverso rivelazioni sorprendenti come "Io non mi focalizzo sul qui e ora", "Non sono interessato a cambiare nulla" e "Io sono qui per creare conflitti", gli spettatori possono farsi un'idea della sfaccettata prospettiva di questo terapista brillante, innovativo e libero nel pensiero, mentre allo stesso tempo possono comprendere l'essenza della psicologia della "Gestalt". Ma, al di sopra di tutto, il video offre la possibilità di farsi un'idea su Erv Polster, lucido e vivace nonostante i suoi ottant'anni e disposto a dare tutto sé stesso nel lavoro terapeutico.
Autore:

Erving Polster
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.