La terapia dialettico comportamentale

Questo video costituisce una rara opportunità di vedere il lavoro di Marsha Linehan, ideatrice della terapia dialettico comportamentale e nota per il suo successo con pazienti suicidi e complessi. La quantità di ricerca basata sull'evidenza che circonda questo approccio terapeutico è enorme, non solo per quanto concerne la sua applicazione al disturbo di personalità borderline, ma anche per molti altri disturbi.
In questo video si può seguire la Dr.ssa Linehan mentre dimostra il suo approccio con un paziente estremamente impegnativo che manifesta problemi significativi dell'Asse II. Quest'uomo di mezza età è in lotta con la depressione, i pensieri suicidi, la rabbia e la sensazione di essere stato trattato ingiustamente dalla sua ex ragazza, il tutto nascosto dietro una fragile barriera difensiva. Si può vedere la Dr.ssa Linehan condurre una prima valutazione del comportamento, intervallata da tecniche di terapia dialettico comportamentale, tra cui l'uso appunto della dialettica, ma anche l'ironia, il riconoscimento di ciò che ha valore e l'enfasi sulla libera scelta del paziente. Mentre quest'ultimo tenta di tenere nascosti i suoi comportamenti peggiori e manifesta riluttanza ad impegnarsi nel processo terapeutico, la Dr.ssa Linehan raccoglie con attenzione, intelligenza e spirito pratico le informazioni necessarie sul suo conto, valuta sapientemente la sua suicidalità e la sua storia di violenza domestica, lo aiuta a definire e a raggiungere i suoi obiettivi e, infine, costruisce un'alleanza iniziale adeguata.
Nota: Questo video fa parte della serie "Tre approcci ai disturbi di personalità", in cui altri due esperti, lo psicoanalista Otto Kernberg e l'esperto di terapia dialettico comportamentale Art Freeman, lavorano con lo stesso paziente.
Autore:

Marsha Linehan
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.