top of page

Dan Siegel sulla neurobiologia interpersonale

tutti i video, neuroscienze, lutto e perdita, depressione, ansia, competenze cliniche avanzate, ADD/ADHD, basato sull'evidenza, esistenziale-umanistico, integrativo, meditazione consapevole

Dan Siegel è un uomo di scienza. Infatti, ha un profondo apprezzamento per le modalità in cui le diverse discipline, dalla fisica all'ecologia, possono fornire informazioni e migliorare la pratica psicoterapeutica. Sfidando i terapisti a mettere in discussione il pensiero riduzionista, Siegel insegna come tutte le diagnosi del DSM sono meglio comprese in qualità di problemi dei pazienti se vengono integrate diverse aree del cervello. Per le valutazioni, invece di rincorrere i sintomi, i protocolli diagnostici e quelli per il trattamento, Siegel offre approfondimenti e strumenti con cui i terapisti possono riequilibrare il flusso di energie ed informazioni sia nell'interiorità delle persone, sia fra le persone stesse

 

Le nostre menti sono il raffinato riflesso di complessi processi cerebrali e, secondo Siegel, gli psicoterapisti potrebbero e dovrebbero essere veri e propri studenti del cervello. Egli suggerisce che in tal modo potrebbero comprendere che, in quanto sistema complesso, il cervello ha la proprietà di "emergere", ovvero la capacità di imparare e crescere. Questa argomentazione è di grande utilità ai terapisti nell'imparare ad apprezzare come le tecniche somatiche e quelle basate sulla consapevolezza possono aiutare i pazienti ad attingere a questa capacità di "emergere", in modo tale da costruire la consapevolezza di sé, l'autoregolazione, e la libertà della rigidità e del caos. Grazie a questo processo, si può apprendere a guidare i pazienti a sostituire i sintomi dell'abuso di stupefacenti, di farmaci regolatori dell'umore e dell'ansia e addirittura dei disturbi psicotici con l'autoconsapevolezza, l'autoregolazione e la felicità.


Autore:
zimbardo.jpeg

Dan Siegel

Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.

bottom of page