Superare il suicidio di una persona cara: un approccio basato sulla teoria del comportamento emotivo razionale

In questo video si può apprezzare lo stile unico di Albert Ellis nel corso di una seduta reale: egli è polemico e testardo, eppure costantemente razionale e straordinariamente efficace.
Ellis è il fondatore della terapia emotivo-razionale, e questo video permette di vederlo mentre lavora con Roseanne, una paziente il cui marito si è suicidato davanti a lei e alla sua bambina dieci anni prima. Ellis mette subito in evidenza il fatto che Roseanne abbia delle convinzioni irrazionali, come ad esempio quella di dover essere "condannata" per l'accaduto, oppure la paura di non essere all'altezza delle situazioni; in questo modo, la paziente seguita a tormentare sé stessa per via di quel terribile evento.
Attraverso le tecniche della terapia emotivo-razionale, egli aiuta Roseanne ad operare una separazione fra sé stessa e le proprie azioni, convincendola così del fatto che aver commesso un errore non significa necessariamente essere una cattiva persona.
Le formulazioni di Ellis trovano facilmente modo di radicarsi nell'animo di Roseanne, tanto che lei stessa si ritrova a ripetere gli insegnamenti di questo terapeuta con sincera convinzione.
Autore:

Albert Ellis
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.