top of page

La terapia cognitiva per la perdita di peso: una sessione formativa

tutti i video, sanità e medicina, disturbi alimentari, controllo del peso, psicoterapia corporea, terapia breve, cognitivo-comportamentale, basato sull'evidenza

Per tutta la vita Anne ha lottato con disturbi alimentari e problemi di peso; molte volte ha intrapreso una dieta, per poi finire col recuperare di nuovo il peso perduto. In questa coinvolgente seduta, Beck sottolinea lo sviluppo di una nuova serie di abilità cruciali nella perdita del peso. Beck parte dalla storia alimentare di Anne, considerando anche quelli che vengono definiti giorni di alimentazione "buona" o "cattiva"; successivamente individua le motivazioni di Anne per perdere peso e le insegna tecniche di automotivazione, preparandola anche a riprendersi rapidamente dagli errori che inevitabilmente commetterà. Altre tecniche utilizzate sono l'identificazione degli ostacoli al cambiamento, la trasformazione delle soluzioni in strategie, l'esplorazione delle "trappole alimentari" di Anne e, infine, la correzione del suo atteggiamento del tipo "tutto o niente" nei confronti della dieta.

Anche se Beck basa il suo approccio sui principi fondamentali della terapia cognitiva, gli strumenti e le tecniche dimostrate in questo video possono essere integrati con stili terapeutici diversi; inoltre, possono essere utili a qualsiasi terapeuta che lavori con pazienti con problemi di peso.Questi ultimi sono spesso vittime di un circolo vizioso che compromette la loro capacità di godere appieno della vita; allo stesso tempo, molti terapeuti hanno difficoltà ad aiutare davvero questi pazienti.


Autore:
zimbardo.jpeg

Judith S. Beck

Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.

bottom of page