top of page

Le interviste cliniche: accettazione, valutazione ed alleanza terapeutica

tutti i video, competenze cliniche avanzate, terapeuti alle prime armi, suicidalità, valutazione, cognitivo-comportamentale, basato sull'evidenza, multiculturalità/diversità, pianificazione del trattamento

Sia negli studi privati che nelle cliniche maggiori, la capacità di effettuare correttamente un'intervista clinica è di fondamentale importanza. Tuttavia, a molti terapeuti manca la comprensione di fondo su cosa significano realmente i primi, cruciali istanti di una seduta. Inoltre, le fonti che indicano come raccogliere informazioni sui pazienti vengono spesso presentate alla stregua di aride procedure strutturate in fasi, oppure come imprecise teorie sulla comunicazione. In questo video, i clinici di provata esperienza John e Rita Sommers-Flanagan presentano una combinazione unica e di facile implementazione che integra protocolli per le interviste e tecniche relazionali; in questo modo, illustrano come i terapeuti possono raccogliere tutte le informazioni necessarie durante le prime sedute, costruendo nel contempo una solida alleanza terapeutica con il paziente. Intrecciando lezioni strutturate, dimostrazioni semplici e commenti interessanti, i due Sommers-Flanagans scompongono le abilità relative all'intervista in modo chiaro e diretto. Attingendo a vere e proprie sedute terapeutiche, presentano sette ambiti diversi in cui può effettuarsi l'intervista, assieme ad esempi reali inerenti la capacità di ascolto, le linee guida, le domande terapeutiche e molto altro ancora. Le dimostrazioni sono facili da seguire e sono intervallate da commenti di grande lucidità ed utilità. Seguono interviste più complesse, con sezioni di approfondimento sulle interviste di accettazione, sugli esami relativi allo stato mentale e sulle valutazioni della suicidalità. Viene offerta la possibilità di conoscere protocolli completi al fine di ottenere informazioni importanti dai pazienti, avvalendosi al contempo dell'ascolto terapeutico per approfondire il rapporto con loro. Si possono vedere i due Sommers-Flanagan che, insieme ad altri terapeuti, dimostrano queste tecniche con una variegata tipologia di pazienti. Oltre a porre in risalto lo schema strutturato dell'intervista clinica, viene messa in pratica anche l'importanza della collaborazione, dell'empatia, dell'intuizione e della consapevolezza culturale. La loro particolare dinamicità, di carattere caloroso ed inclusivo, è in grado di trasmettere sia il loro insegnamento, sia il loro lavoro terapeutico, rendendo questo contenuto a prima vista rigorosamente "clinico" di piacevole e facile fruizione. Questo video permette di ampliare la conoscenza sull'ascolto clinico, sui colloqui e sulle valutazioni, imparando direttamente dai terapeuti che hanno di fatto creato per primi una letteratura su questi argomenti.

Autore:
zimbardo.jpeg

Scheda autore

Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.

bottom of page