Una famiglia ricostituita con un ragazzo problematico

La terapia familiare non è adatta a chi si lascia facilmente impressionare e, per quanto concerne le famiglie ricostituite, le sfide possono essere ancora più disorientanti. Le complesse e peculiari dinamiche che coinvolgono matrigne e patrigni ed il loro impatto sulla comunicazione familiare possono essere difficili da seguire nel momento in cui si tenta di bilanciare il cambiamento individuale con un obiettivo sistemico. In questo video, la rinomata terapista Virginia Satir conduce magistralmente una seduta con una famiglia ricostituita composta da quattro membri. Iniziando con la relazione fra il patrigno Jerry ed il figlio Timo, Satir dimostra come il coinvolgimento familiare può essere guidato grazie ad una terapia calorosa e ad interventi innovativi. Elaine e Jerry sono stati sposati per cinque anni; durante quel periodo il sedicenne Tim è diventato solitario ed imbronciato, oltre a cadere nelle assenze ingiustificate croniche. Insieme alla dodicenne Tammy, la famiglia incontra Satir per lavorare a quelli che credono siano problemi di Tim. Si può vedere Satir fare uso delle proprie competenze per valutare e costruire un autentico rapporto, mentre al contempo ricava dettagli sulle dinamiche familiari. Attraverso una combinazione creativa di direttive ed interventi gentili ma pratici e attraverso la facilitazione della discussione, Satir stabilisce un ambiente solido in grado di supportare la comunicazione fra i vari membri, mentre allo stesso tempo gestisce la resistenza che può emergere durante il processo terapeutico. Grazie all'abile esplorazione di Satir della relazione fra Jerry ed Elaine, la famiglia guadagna nuova consapevolezza sugli aspetti genitoriali che hanno influenzato l'isolamento di Tim. Mentre svela gradualmente il bisogno di riposo della madre in qualità di fattore cruciale per restaurare i rapporti fra tutti i membri, si può comprendere in prima persona come mai Satir sia considerata una vera e propria pioniera nel campo della terapia familiare. Questo video è da non perdere per tutti i terapisti che desiderano saperne di più sui sistemi familiari ricostituiti, sulla valutazione, sugli interventi creativi e sul caratteristico stile caloroso e coinvolgente di Satir. Non mancano un commento offerto da uno dei suoi primi studenti, oltre ad un'introduzione da parte della stessa Satir.
Autore:

Virginia Satir
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.