top of page

John Sommers-Flanagan - Valutazione e intervento con i pazienti suicidi: Parte 2

tutti i video

NB: questo video è composto da tre parti: cliccando su "ottieni accesso" potrai scegliere se acquistare solo la parte 2 o tutte e tre ad un prezzo scontato.

Nel secondo video di questa completa ed acclamata serie, si può vedere il Dr. Sommers-Flanagan condurre le prime sedute con: 

-Kennedy, una studentessa quindicenne e la più giovane di tre fratelli, che si trova a vivere lo stress intollerabile del conflitto coniugale fra i suoi genitori e la conseguente tensione domestica. 

-Jeannie, una donna di mezza età prossima al pensionamento, addolorata per via della recente morte per malattia del secondo marito. 

-Kay, una quarantenne profondamente angosciata e pericolosamente suicida, in lotta con tormentosi ricordi, pensieri e sentimenti legati all'ormai defunta madre schizofrenica. 

Il Dr. Sommers-Flanagan illustra come valutare e intervenire in modo collaborativo con i pazienti suicidi, attingendo sia alle loro forze interiori che alle risorse esterne. Fondando il suo lavoro su una base terapeutica altamente empatica, offre strategie concrete da utilizzare sia durante la valutazione che durante la terapia iniziale. Si può apprendere come implementare una "scala di valutazione dell'umore" dove il livello più basso è quello suicida, in modo da determinare i cambiamenti nello stato emotivo del paziente in relazione all'autolesionismo. Assistendo alla modulazione nell'uso di questa scala di valutazione, si possono sviluppare strategie per valutare con accuratezza il rischio di suicidio del paziente. Infine, si possono acquisire le competenze utili a costruire un piano di sicurezza per i pazienti suicidi: questo include la creazione di un contesto sicuro, il riconoscimento dei segnali di pericolo, l'identificazione delle risorse degli individui e della comunità e la scelta di un contesto alternativo.  


Autore:
zimbardo.jpeg

John Sommers-Flanagan

Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.

bottom of page