John Sommers-Flanagan - Valutazione e intervento con i pazienti suicidi: Parte 1

NB: questo video è composto da tre parti: cliccando su "ottieni accesso" potrai scegliere se acquistare solo la parte 1 o tutte e tre ad un prezzo scontato.
Nel primo video di questa completa ed apprezzata serie, si può vedere il Dr. Sommers-Flanagan dare prova del suo approccio collaborativo e basato sulla ricerca in più sedute con ciascuno dei seguenti pazienti:
-Michelle, donna recentemente divorziata e madre di una giovane figlia, che cerca sollievo dai dolorosi sintomi della depressione, dell'inerzia e dell'insicurezza.
-Cory, ex-studente universitario ventiduenne appartenente al gruppo tribale Lakota-Sioux, che al suo ritorno dalla guerra in Iraq trova la famiglia e la sua tribù in preda al caos. Il significativo consumo di alcol e la facilità di accesso alle armi aumentano il suo rischio di suicidio.
Attraverso interviste mirate e ricche di empatia, Sommers-Flanagan insegna come riconoscere e affrontare le otto dimensioni del suicidio. Durante questo processo, i pazienti hanno la possibilità di fare chiarezza sulla loro suicidalità, mentre il terapeuta può formulare un quadro clinico chiaro ed utile a porre le basi per intervenire. Le discussioni di carattere descrittivo ed informativo che si svolgono tra Sommers-Flanagan e Victor Yalom sia prima, sia dopo la dimostrazione dei casi, insegnano come integrare i "sette compiti clinici fondamentali", basati sulla ricerca e clinicamente provati, nella vostra valutazione e pianificazione dei primi interventi. Grazie a questo video formativo il terapeuta può essere più preparato nell'affrontare le sfide cliniche del paziente suicida.
Autore:

John Sommers-Flanagan
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.