Albert Bandura sulla terapia del comportamento, l'autoefficacia e la modellazione

In questa interessante intervista, il fondatore della teoria sociale cognitiva e della teoria dell' autoefficacia rivela la sua originaria predilezione per gli effetti ad ampio raggio delle variazioni comportamentali. La propagazione degli effetti di un comportamento ad altri aspetti funzionali ha permesso di migliorare decisamente la vita delle persone tramite variazioni comportamentali relativamente piccole. Nella convinzione che ci dovessero essere più esempi di questo particolare effetto, egli si è dedicato a ricercarli, raccogliendo e sintetizzando quanto appreso nel suo primo articolo sugli usi terapeutici della teoria dell'apprendimento.
In questa conversazione con Toni Zeiss, Bandura esamina anche gli apporti della panoramica comportamentale alla psicoterapia, tra cui il significato degli ambienti sociali nella formazione della personalità e del comportamento, la predisposizione a condurre una ricerca clinica più accurata e l'estensione dell'ambito terapeutico al lavoro di prevenzione. Egli sostiene che, sebbene importanti, questi contributi non erano adeguati; afferma infatti di avere "raccolto molte prove che questi processi di condizionamento erano, di fatto, cognitivamente mediati". Nel delinearne il modello concettuale ed il processo di acquisizione della padronanza, Bandura fornisce un valido strumento clinico che i terapeuti di qualsiasi orientamento possono facilmente integrare nella loro prassi.
Oltre ad essere stato determinante nello sviluppo di teorie innovative su come apprendiamo, Bandura ha anche lavorato per applicare le sue teorie a pressanti questioni sociali di portata globale. Prima che la giustizia sociale diventasse ampiamente riconosciuta come un aspetto cruciale della psicologia applicata, Bandura è stato coinvolto in un progetto di diffusione di "soap opera" nei paesi in via di sviluppo in cui le donne venivano rappresentate mentre esercitavano il controllo sulla loro salute riproduttiva. Dal suo famoso esperimento con la bambola Bobo fino al suo recente lavoro nei processi di cambiamento sociale, Bandura descrive l'evoluzione delle sue teorie e la loro applicazione attraverso chiari racconti dei momenti salienti della sua attività.
Autore:

Albert Bandura
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.