Alan Marlatt sulla riduzione del danno come terapia per l'abuso di sostanze stupefacenti

La cura delle dipendenze può essere una specializzazione molto difficile, e Alan Marlatt non è estraneo alle sue contraddizioni. Le sue posizioni sull'alcolismo e sull'uso di stupefacenti negli Stati Uniti contrastano con quelle di gran parte del settore - e questo è in parte dovuto alle sue origini canadesi. Invece di considerare l'aspetto morale o considerare le dipendenze alla stregua di un problema medico, Marlatt adotta un approccio più pratico, considerandole come un'abitudine appresa. In questa intervista, spiega come questo approccio sia in grado di focalizzare sia la terapia, sia le politiche pubbliche sulla riduzione dei danni agli individui ed alle comunità. Il suo livello di coinvolgimento è evidente, poiché spiega il concetto di terapia di "riduzione del danno" come l'incontro con l'individuo laddove si trova, piuttosto che un approccio di astinenza del tipo "tutto o niente". Egli sostiene che "si può motivare una persona più guardando alle conseguenze che non al fatto che sia un bevitore problematico o meno, o a qualsiasi altra cosa che potrebbe stigmatizzarla. La riduzione del danno, credo, è un modo molto più umanistico e pragmatico di trattare con le persone che hanno problemi di alcol e droga che sta davvero facendo una grande differenza nella loro vita". Marlatt descrive alcuni degli ostacoli che ha affrontato nel corso della sua carriera, dall'essere scoraggiato da un professore contro lo studio dell'alcolismo nella scuola di specializzazione all'essere attaccato dai media e dagli ambienti accademici. Prendendo la polemica in modo filosofico, egli descrive l'evoluzione dei diversi sistemi di convinzioni sulla dipendenza e sulla sua cura attraverso interessanti filmati. Così facendo, Marlatt espone la logica e lo stile terapeutico della riduzione del danno in un modo convincente e stimolante, in grado di lasciare un segno duraturo nello spettatore.
Autore:

G. Alan Marlatt
Video originale in Inglese con sottotitoli in Inglese e Italiano, a scelta.