top of page
Depositphotos_160864188_xl-2015.jpg
Schermata 2022-09-06 alle 09.09.02.png

Convegno internazionale di Suicidologia e salute pubblica

10-17 settembre 2022

Sabato 10 settembre 2022 alle ore 10.00, si terrà il webinar di apertura del Convegno internazionale di Suicidologia e salute pubblica, evento che si colloca nell'ambito della cornice della Giornata mondiale per la Prevenzione del suicidio che ricorre il 10 settembre di ogni anno. L’ appuntamento, consolidato nel tempo come spazio di incontro e raccordo multidisciplinare, si propone come cassa di risonanza per accrescere la comprensione sul tema del suicidio e promuovere programmi di prevenzione atti a ridurre il fenomeno su scala globale.
 

Per il triennio 2021-2023 l'International Association for Suicide Prevention (IASP) ha formulato lo slogan “Agire per costruire speranza” che caratterizza anche la XX edizione del Convegno internazionale di Suicidologia e salute pubblica. Quest’anno l’evento formativo gratuito si svolgerà nel corso di un’intera settimana, dal 10 al 17 settembre 2022, nel corso della quale si susseguiranno 8 webinar e una giornata in presenza, il 13 settembre, sotto gli auspici della rettrice Antonella Polimeni.
 

L'evento rappresenta un’occasione di scambio e di riflessione tra i maggiori esponenti nazionali e internazionali sul fenomeno suicidario per promuovere l'attuazione di linee guida di intervento sempre più coese e condivise. 
 

L'incontro si rivolge a professionisti impegnati nel campo della salute mentale, stakeholders, policy-maker, associazioni di volontariato, studenti universitari e alle persone interessate, allo scopo di coinvolgere e sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione del suicidio.

La partecipazione all'evento è gratuita e prevede l’assegnazione di crediti ECM.

Programmi e informazioni sui webinar e sulla giornata in presenza si possono trovare ai link indicati

convegno-suicidologia.png

Come da tradizione, l'evento sarà anche l'occasione per il conferimento dell'Exceptional Contribution Award to Psychotherapy alle figure più eminenti e autorevoli per il loro contributo nel campo della salute mentale.
L'edizione di quest'anno vedrà premiato, fra gli altri, il Prof. Irvin Yalom: per ragioni anagrafiche non sarà presente per il ritiro del premio, ma con l'occasione verrà trasmesso un estratto di un suo video formativo, fornito da Psicoterapia.net: un'occasione in più per apprezzare il suo fondamentale apporto nel campo della salute mentale, vedendolo all'opera con un gruppo di colleghi alle prese coi casi dei propri pazienti.

Con la sponsorizzazione tecnica di

psicoterapia_net_logo.png

Psicologica srl - Via Chiartano 11, Val di Chy (TO) - P. IVA IT12392290016 - Privacy - Cookies

bottom of page