Philip Zimbardo

Biografia
Philiph G. Zimbardo, PhD. Psicologo e Professore Emerito alla Stanford University dove, dal 1968, ha lavorato e continua ancora il suo lavoro di ricerca. Insegna alla Paolo Alto University già Pacific Graduate School of Psychology ed è Presidente dell'Heroic Imagination Project dove si insegna come vincere la naturale tendenza umana ad aspettare e stare a guardare nei momenti di crisi.
Probabilmente Zimbardo è conosciuto soprattutto per l'esperimento condotto nel 1971 nella prigione di Stanford che ha dimostrato il potere del contesto sociale di influenzare il comportamento umano . Autore di oltre 300 articoli accademici e libri a riprova dei suoi svariati e numerosi interessi per tematiche che spaziano dal comportamento esplorativo e sessuale dei ratti alla persuasione, la dissonanza, l'ipnosi, I culti, la timidezza, la prospettiva temporale, le carceri e la pazzia. Tra I suoi libro e manuali per studenti si ricordano Psychology and Life, 2005, The Lucifer Effect: Understanding How Good People Turne Evil, 2007, traduzione it. L'effetto Lucifero. Cattivi si diventa?, Raffaello Cortina, 2008, e The Time Paradox, 2008, traduzione it. Il paradosso del tempo, Mondadori, 2009.