Milton Viederman
Biografia
Dr. Milton Viederman. Professore emerito di Psichiatria al Weill Medical College della Cornell University e, fino a poco tempo fa, Direttore del Consultation-Liaison Service presso il New York Presbyterian Hospital. Ha tenuto conferenze in molte Istituzioni, tra le quali l'Università di Oxford, Harvard, la Duke University Medical School, la University of Chicago e la UCLA School of Medicine. Ha ricevuto, tra gli altri riconoscimenti, quattro Outstanding Teacher Awards dalla Cornell e due dal Columbia Psychoanalyctic Center for Training and Research, oltre al Ruth Easer Memorial Lecture dal Mt. Sinai Hospital di Toronto, Ontario, l'Outstanding Lifetime Achievement Award dalla Society for Liaison Psychiatry, il Robert Liebert Award in Applied Psychoanalysis, il Dr. Nathan Seidel Lecture on the Art of Medicine dal Beth Israel Hospital di Boston.
Una prospettiva psicodinamica e l'interesse per la struttura narrativa della vita delle persone ha influenzato la sua esperienza di consulente psichiatrico. Molte delle sue pubblicazioni affrontano il tema del cambiamento terapeutico nella situazione psicoanalitica e delle possibilità terapeutiche della consulenza psichiatrica. Le sue pubblicazioni più recenti includono: George Seurat: A Life Divided, 1985, Active Engagement During the Consultation Process, 2002, Presence and Enactment in the process of Psychotherapeutic Change, 1999, The Uses of the Past and the Actualization of a Family Romance, 1994, Methaphor and Meaning in Conversion Disorder, 1995, The Therapeutic Consultation: Finding the Patient, 2006, e A Model for Interpretative Supportive Dynamic Psychotherapy, 2008.