top of page

Hans Eysenck

Hans Eysenck
Biografia

Hans Eysenck. Docente di psicologia dal 1955 al 1983 al King's College di Londra, ha dato un importante contributo scientifico alla moderna teoria della personalità elaborandone un proprio modello dimensionale. Nato in Germania, a 18 anni emigrò in Gran Bretagna per sfuggire al nazismo. Venuto a conoscenza che I suoi preliminari studi di fisica e chimica in Germania non sarebbero stati riconosciuti nel Regno Unito, Eysenck decise allora di intraprendere studi di psicologia.

 Figura controversa soprattutto della psicologia scientifica, Eysenck per anni fece scalpore in quell'ambito. Un suo articolo del 1952 sugli effetti della psicoterapia accese la prima grande polemica affermando che due terzi dei pazienti miglioravano in modo significativo e guarivano a prescindere dal fatto che avessero o meno avuto un trattamento psicoterapico. La controversia forse più importante della sua carriera è forse quella legata alla teoria espressa nel suo libro Race, Intelligence and Education, 1971, dove Eysenck sostiene che le differenze di intelligenza tra le diverse razze potrebbero essere in parte attribuite a fattori genetici. Anche se Eysenck è stato una figura controversa, la sua vasta attività di ricerca ha avuto un'importanza rilevante in psicologia e, oltre che per il suo lavoro su personalità e intelligenza, ha svolto un ruolo determinante nella creazione di un approccio empirico alla psicoterapia


Di questo autore
Hans Eysenck sulla terapia comportamentale
Hans Eysenck sulla terapia comportamentale

Per via del suo stile provocatorio, Hans Eysenck viene spesso considerato un iconoclasta nel campo della psicoterapia. Nel 1952 scrisse...v

bottom of page